Giulia Caminada (@giuliacaminada) | Twitter

36 foto, accompagnate dalle 12 poesie (sei di Delia, sei di Giulia) recitate in sincrono e da un sottofondo musicale, con inserti vocali di Delia Biele, Giulia Caminada e Giovanni Gastel.

Da qui la mostra, che per via delle restrizioni COVID è stata fatta virtualmente (sotto il link per poterla vedere) e ha come titolo “Acque amate” .

Un titolo evocativo, emblematico che racchiude un grande amore, viscerale per l’elemento dell’acqua, primordiale e che abbraccia i tre artisti. Le fotografie di Delia Biele, di Senigallia, del mare Adriatico ci restituiscono un grande senso di libertà e di emozione come quelle della comasca Giulia Caminada e del lago di Como in cui i colori, soffusi e delicati si mescolano con quelli più intensi dei marosi lacustri.

E’ un grande senso di appagamento al cuore e alla vista. Dopo tutto, queste acque sono amate da tutti noi, chi non ha un ricordo di una vacanza al mare o di una gita al lago?

In questo libro riviviamo tutto questo e la presenza del fotografo e poeta Giovanni Gastel (anch’egli comasco), che ha curato assieme a loro il lavoro e ha presentato assieme a Dacia Maraini .

Le poesie che troviamo hanno un verso inciso, spezzato, trascinano ancor di più nell’atmosfera degli scatti fotografici.

Qui la mostra virtuale mentre per il libro potete acquistarlo su Ebay o contattando Delia Biele o Giulia Caminada da Facebook.